1)La vita è movimento
2)La mano è l’unico strumento sapientemente esercitato dall’osteopata per una diagnosi qualitativa e un trattamento globale del corpo
3)La capacità del corpo di adattarsi a stimoli esterni è alla base del mantenimento di un buono stato di salute
4)L’osteopatia non è una tecnica di guarigione ma di stimolo all’innata capacità di autoguarigione
5)L’osservazione, la palpazione e l’interpretazione dei test specifici permettono di formulare una diagnosi proponendosi come approccio complementare alla medicina tradizionale
6)Il sintomo non è l’obbiettivo su cui si basa il trattamento ma la via da seguire per scovare la lesione che ha portato al manifestarsi del sintomo stesso