Il 6 agosto 1828 a Jonesville in Virginia nasce Andrew Taylor Still, terzo di nove figli nati da Abram Still predicatore metodista e medico di frontiera.
All’età di 6 anni si trasferì con la famiglia nel Tennessee dove nel 1938 ebbe la prima intuizione inconsapevole della scienza osteopatica quando, in seguito ad una forte emicrania, tese una corda tra due alberi come a formare un altalena su cui poggiò la testa addormentandosi. Al risveglio il mal di testa era passato e solo in seguito, dopo anni di studi, comprese che in quel gesto si nascondeva la base teorica di un trattamento osteopatico. La pressione esercitata sul cranio dalla corda, inibì il nervo grande occipitale e permise il rilasciamento dei muscoli del collo ed un corretto afflusso sanguigno craniale (legge dell’arteria suprema).
Nel 1849 all’età di vent’anni si sposò con Mary Margaret Vaughn da cui ebbe cinque figli. Nello stesso anno, volendo studiare medicina, iniziò un periodo di apprendistato con il padre, prestando poi nel 1852 servizio biennale come giovane chirurgo nel Generale John C. Fremont.
Nel 1860 dopo la morte della prima moglie, Still si sposò con Mary Elvira Turner da cui ebbe sette figli.
Dal 1861 al 1864 prese parte alla Guerra Civile, arruolandosi nell’Union Army con qualifica si sovrintendente dell’ospedale.
Nel 1864, nel giro di quattro settimane, Still perse tre figli in seguito a una meningite e una figlia in seguito ad una polmonite, pertanto iniziò a dubitare fermamente dell’efficacia della medicina tradizionale confermando il suo interesse nella sua ricerca, iniziata nel 1850, di un metodo alternativo di trattamento delle patologie.
Nel 1867 la vita di Still fu segnata dalla morte del padre.
Nel 1974 Still iniziò a studiare l’ipnosi come cura della salute e nello stesso anno scrisse "...come un colpo di sole la verità intera albeggiò nella mia mente...", "...ho visto una piccola luce nell'orizzonte della verità...", “...in pratica ho issato la bandiera dell'Osteopatia...".
Nello stesso anno, in seguito alle sue “rivelazioni”, il dottor Still fu allontanato dalla chiesa metodista e per il suo “posare le mani” venne accusato di provare ad emulare Gesù Cristo e tacciato di stregoneria. Iniziò così un periodo di difficoltà sociali, lavorative per cui dovette trasferirsi a Kirksville nel Missuri.
Per alcuni anni (1880-1886) il dottor Still fece il medico itinerante del Missuri definendosi come “un veloce aggiusta ossa”.
Nel 1885 coniò il termine di Osteopatia; sette anni dopo (1892) fondò a Kirksville la prima scuola di Osteopatia: The American School of Osteopaty (ASO) mentre nel 1895 realizzò la prima clinica osteopatica “The A.T. Sill Infirmary”.
Nel 1896 il Vermont fu il primo stato a riconoscere legalmente il titolo di Doctor of Osteopaty (DO) mentre nel frattempo erano nate circa 300 scuole di medicina osteopatica.
Nel 1917 Still morì e nello stesso anno l’osteopatia approdò in Europa grazie ad uno dei suoi allievi John Martin Littlejohn che fondò a Maidston la prima scuola europea British School of Osteopaty (BSO).