Claudia Anzovini nata a Roma il 3 Aprile 1980, laureata nel 2004 in fisioterapia con 110 e lode/110 presso l'Università degli Studi di Roma “Sapienza”.
Nel 2011 ha conseguito il Diploma in Osteopatia (D.O.) presso la scuola di romana European Osteopathic Project (E.O.P.).
Iscritta al Registro degli Osteopati d'Italia (R.O.I.) n°1644
Esperienze Professionali
2012, Roma - Corso postgraduate: Approccio osteopatico alla gravidanza, al parto e al post-parto: tecniche dirette e indirette (Renzo Molinari).
2011, Roma - Corso postgraduate: Osteopatia Tissutale, Metodo Tricot
2006-2011, Roma - Collaboratrice presso Studio Osteopatico D.G.Medica - Roma in qualità di osteopata e fisioterapista.
2005-2011, Roma - Collaboratrice presso la COOPERATIVA ARCOBALENO in qualità di fisioterapista e osteopata.
2005-2011, Roma - Fisioterapista Ufficiale degli INTERNAZIONALI DI TENNIS-TELECOM ITALIA MASTER.
2010, Bruxelles - Corso di dissezione anatomica su cadavere
2005-2008, Roma - Fisioterapista presso il centro Medico Riabilitativo KINEO con il trattamento delle seguenti patologie: scoliosi, atteggiamenti scoliotici e scoliosi antalgiche, strabismo oculare, disfunzioni condilo-meniscali nell’articolazione temporo mandibolare, algie vertebrali e delle grandi e piccole articolazioni, ernia iatale, ernie del disco.
2005-06, Roma - Collaboratrice presso la COOPERATIVA di Riabilitazione San Antonio.
2004-05, Roma - Fisioterapista nel Centro di Riabilitazione Ferretti.
2004, Roma - Fisioterapista presso la Clinica “San Raffaele Nomentana”.
2003, Roma - Fisioterapista nel poliambulatorio Panigea in via delle Cave.
2003, Roma - Fisioterapista volontaria nel reparto di riabilitazione respiratoria presso l’Ospedale San Camillo.
2003, Roma - Fisioterapista volontaria nella Clinica Ortopedica del Policlinico Umberto I (reparto traumatologico adulti e bambini).
2003, Roma - Fisioterapista volontaria nella Clinica Neurologica del Policlinico Umberto I
Metodiche conosciute
Facilitazioni Neurocineriche Progressive (FNP)
Rieducazione Posturale Globale (RPG)
Perfetti
Bobath
Ginnastica Respiratoria
Neuro-Taping
Feldenkrais
Mc Kenzie
Tecar Terapia
Ipertermia
Terapia elettrica e antalgica
Corsi di perfezionamento
2008 Corso Neurotaping, presso “Cooperativa Arcobaleno”.
2006 Master in Chirurgia e Riabilitazione della Spalla presso il Concordia Hospital a cura del Dott. Di Giacomo.
2005 Corso di Formazione Superiore “ SCOLIOSI ”, docente P.E. Souchard.
2005 Corso di Formazione Superiore “ ARTICOLARE ”, docente P.E. Souchard.
2005 Corso di Tecar Terapia presso lo studio Russo.
2004-2005 Corso di Alta Formazione Post-Universitaria in “Rieducazione Posturale Globale ”, metodo del Campo Chiuso, tenuto da E.P. Souchard e coll. e promosso dalla II Università di Roma Tor Vergata, il Centro Internazionale Formazione Aggiornamento e promozione Professioni Sanitarie (C.I.F.A.P.S.) e dall’ Associazione Italiana per la Ricerca e l’ Aggiornamento in Riabilitazione (A.I.R.A.R.).
2002 “Neuroimmagini per Terapisti”, corso monografico tenuto presso il C.N.R.
2002 “Valutazione e terapia dell’ articolazione temporo-mandibolare”, organizzato dal centro Postgraduate in Odontoiatria dell’ Università degli Studi di Siena e tenuto dal Klog. Mariano Rocabato.
2001 “Cartella di Valutazione Riabilitativa” tenuto presso la Clinica Neurologica del Policlinico Umberto I, docente Giuseppe Monari.